L’Atelier
L’Artista ha cercato l’ispirazione nel mezzo della foresta Atlantica, davanti ad una spiaggia esotica lungo il litorale brasiliano. Questo posto di difficile accesso, lontano dalla civiltà, senza strada né luce, ha rappresentato una sfida materiale per la realizzazione delle sue opere, ma in contropartita si è rivelato un ambiente totalmente puro, riverberante di natura e tranquillità, ideali per la creazione artistica.
L’atelier è situato ad Ubatuba accanto ad una montagna in riva al mare, in mezzo ad un’abbondante flora e fauna tropicali. Qui è stata montata una moderna fonderia artistica che può associare antiche tradizioni artigianali ad una metodologia avanzata, dove sono state sviluppate tecniche sofisticate per fondere i metalli.
L’installazione dell’atelier ha creato una nuova prospettiva per gli abitanti del posto, molti dei quali sono stati iniziati alla nobile ed antica arte di fondere i metalli, trasformando semplici pescatori in abili artigiani. Si sono anche occupati di trasportare i lingotti ed altri materiali nelle loro canoe di legno.
Questo processo è iniziato con la costruzione dell’atelier in mezzo alla foresta tropicale.
Le Tecniche
Durante gli anni, l’intenso processo creativo ha portato l’artista a molteplici ricerche, fra le quali l’utilizzo di tecniche avanzate per fondere il bronzo. Attraverso una metodologia acquisita all’estero ed applicata ai materiali refrattari brasiliani, è stato possibile ottenere nelle sue sculture una rifinitura metallica di alta qualità e definizione.
Un’altra caratteristica che marca certe opere, è l’utilizzo di pietre brasiliane lapidate con lo stesso sistema del processo di creazione dei gioielli. L’espressione massima di questa tecnica si trova nella scultura del progetto dell’“Armonizzatore Planetario”. |
 |
 |
 |
|